AUSCHWITZ

di Chiara Zofrea

In occasione del Giorno della Memoria vi vorremmo proporre un brano che fa rivivere quel periodo drammatico. Non si tratta di una classica poesia, ma di un brano del cantautore Francesco Guccini. E’ un artista particolarmente impegnato sul piano politico e sociale, i brani sono spesso assimilati a componimenti poetici. 

In particolare l’autore, nei suoi testi, presenta temi drammatici e dolorosi, quali la morte, il suicidio, l’infimità sociale, la guerra e l’Olocausto.

Guccini in questo brano riesce a racchiudere in pochi versi tutto il dolore e i diversi pensieri e sentimenti degli uomini, sia di quelli che hanno vissuto sulla loro pelle le persecuzioni, sia di quelli che sono rimasti solo spettatori. 

Son morto con altri cento,

Son morto che ero bambino,

Passato per il camino

E adesso sono nel vento

E adesso sono nel vento

Ad Auschwitz c’era la neve,

Il fumo saliva lento

Nel freddo giorno d’inverno

E adesso sono nel vento,

E adesso sono nel vento

Ad Auschwitz tante persone,

Ma un solo grande silenzio:

è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento,

A sorridere qui nel vento…

Io chiedo come può l’uomo

Uccidere un suo fratello

Eppure siamo a milioni

In polvere qui nel vento,

In polvere qui nel vento

Ancora tuona il cannone

Ancora non è contenta

Di sangue la bestia umana

E ancora ci porta il vento

E ancora ci porta il vento

Io chiedo quando sarà

Che l’uomo potrà imparare

A vivere senza ammazzare

E il vento si poserà

E il vento si poserà

Io chiedo quando sarà

Che l’uomo potrà imparare

A vivere senza ammazzare

E il vento si poserà

E il vento si poserà

E il vento si poserà…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...