di Gaia Brianti
Dopo mesi di preparazione, duro lavoro e continui aggiornamenti, finalmente sabato 28 maggio, al centro civico Agorà di Arese, si è svolta la nona edizione del Fontana Film Festival. Ormai tradizione dell’IIS Russell-Fontana, il Festival permette agli studenti di dare sfogo alla loro creatività, presentando cortometraggi di qualsiasi tipo: da corti comici a videopoesie, da brevi storie con una morale a storie d’amore. L’intera produzione è stata seguita dagli studenti: regia, sceneggiatura, editing, effetti speciali.
Erano 19 i video in gara quest’anno, ma la serata non si è limitata alla visione dei cortometraggi. I 4 blocchi di video sono stati separati da intervalli artistici. Tra brevi sketch dei presentatori, esibizioni musicali e soprattutto le performance poetiche a conclusione della prima edizione di POETICAmente, abbiamo vissuto una serata piena di sorprese. 6 poeti under 20 hanno letto ognuno due poesie originali, una a tema libero e una sul cinema. Alcuni giudici hanno assegnato voti e scelto i vincitori ascoltando l’applauso del pubblico.
I video si giocavano ben tre premi:
- i premi Fontana (Fontana d’oro, Fontana d’argento e Fontana di bronzo) assegnati da una giuria di studenti presieduta dal prof. Giorgio Brambilla
- il premio Nicholas Greto, assegnato dal pubblico in sala
- il premio Paolo Ciocca per le videopoesie, assegnato da una giuria presieduta da Luca Paci (poeta e direttore artistico dell’Italian Film Festival di Cardiff in gemellaggio internazionale con il FFF)
Uno sguardo ai vincitori
Fontana d’Oro: Masquerade – Jiami Chen. Un video toccante che mostra come ognuno di noi nella vita quotidiana indossi una “maschera” e nascondiamo agli altri ciò che proviamo, tanto da non riuscire più a toglierla nemmeno quando siamo da soli. Non solo un bel messaggio, il corto includeva anche degli effetti speciali impressionanti, di cui Jiami si è mostrata (giustamente) fiera.
Fontana d’Argento: Ho sceso le scale – Alessandro Gortan. Una rappresentazione dell’amore ispirata alla poesia di Montale “Ho sceso, dandoti il braccio”. Protagonisti del video i nonni di Alessandro, ritratti insieme e felici in luoghi familiari: la loro vita si colora quando sono l’uno con l’altra.
Fontana di Bronzo: Solamente – Piergiuseppe Schiattone. Si apre con il primo piano di una sveglia che aspetta solo di suonare. Mostra il tempo che scorre e le occasioni che non possiamo permetterci di lasciar fuggire. Le uniche parole vengono pronunciate alla fine: “Sei bellissima!” Il video ha un importante merito: per la prima volta nella storia del FFF uno studente del liceo scientifico è salito sul podio. Bravo!
Primo posto premio Paolo Ciocca: I want to apologise – Francesca Morando. Videopoesia in inglese tutta al femminile, indirizzata alle donne che non sono state apprezzate per i loro talenti e le loro qualità. Ci ricorda che la bellezza non è ciò che ci definisce, e non dovremmo farlo nemmeno noi stesse; siamo molto più che un’immagine allo specchio.
Insomma, il Fontana Film Festival 2022 è stato ricco di emozioni. Abbiamo riso, abbiamo riflettuto, siamo stati toccati dalle parole dei giovani poeti. Aspettiamo con ansia la decima edizione!